Elena Somarè

In principio fu il Signore,
solista della creazione,
che musicò l’universo
e col fiato  residuo animò l’uomo.
Zefiro ne copiò invano il sibilo,
ma solo il fischio umano sarebbe stato la verosimile imitazione
del soffio divino.

Valentino Zaichen a Elena

About me

In equilibrio sulla corda tesa..

Fischio da quando sono piccola.
Già all'età di 6 anni fischiavo le arie delle opere e mia madre mi esibiva davanti agli amici.
Dicono che sia molto difficile mantenere una buona intonazione quando si fischia. Come stare in equilibrio sulla corda tesa. Ma per me non è cosi, per me fischiare è la cosa più naturale del mondo, come parlare, mangiare, guidare…
Poi ho avuto una fortuna incredibile. Ho trovato un maestro. Ho incontrato un grande musicista, Lincoln Almada, e lavorando con lui ho capito che avrei potuto affrontare il passo successivo. Lincoln non è soltanto un'arpista straordinario, un’artista dotato di tecnica implacabile e cuore sensibile. Con la sua guida ed il suo aiuto ho capito che avrei potuto usare questo mio talento innato e farlo diventare lo strumento di una ricerca artistica.
Il fischio è sempre stato considerato una curiosità.
Ci sono fischiatori virtuosissimi che imitano alla perfezione uccelli o strumenti musicali facendo cose di una difficoltà tecnica pazzesca. Sono giocolieri, funamboli bravissimi, ma è difficile che facciano musica. Che invece è il mio obiettivo, anche se il fischio per una donna è un’aggravante. Le donne non potevano fischiare era considerata una cosa disdicevole, maleducata. In molte culture primitive era un suono pericoloso, che attira i demoni.  Il fischio è la voce del diavolo nel Mefistofele di Arrigo Boito.
Ma io vedo la sua bellezza. Può essere carnale e angelico allo stesso tempo.  È un suono strano, inquietante, sempre in bilico pericolosamente tra la nota pura e quella stridula. Eppure può  essere bellissimo, incredibilmente intimo. Nel fischio c'è l'anima della persona, senza filtri.
Il fischio come canto, come racconto dell’anima, perché, mi pare di averlo già detto, è tra tutti i suoni è quello più umano, quello meno infallibile.